 
               
              Vogliamo simbolicamente ringraziare chi dedica il suo tempo agli altri e ricordare a tutti lo straordinario valore sociale del volontariato, dell' impegno civile e della partecipazione.
 
          A seguito della prematura scomparsa del nostro amico e concittadino Stefano Gambarini, sono state raccolte numerose firme per dedicargli un luogo pubblico e dare risalto alle tematiche del volontariato e dell'impegno civile di cui Stefano si è fatto esempio.
I promotori hanno pensato ad un opera artistica dedicata al volontariato in memoria di Stefano. L'opera è curata dall' artista e designer Riccardo Sivelli ed è costituita da un albero di metallo di 6 metrid'altezza, sulle cui foglie potranno essere incisi i messaggi dei cittadini.
L'amministrazione comunale di Casalecchio di Reno (BO) ha da subito sostenuto l' iniziativa individuando come luogo di installazione dell' opera, l'area adiacente alla rotatoria di Ceretolo.
                        Se vuoi sostenere l'iniziativa puoi aderire alla sottoscrizione on line cliccando qui !!
                        
                        oppure
                        
                        .effettuando un bonifico bancario  alla  Associazione "L'Albero del Volontariato" IBAN IT90Q0538737131000002447360
                        
                        Coloro che verseranno un contributo potranno incidere il proprio messaggio su una foglia. Inviaci il tuo messaggio alla email:
                        alberodelvolontariato@gmail.com
                      
L'inaugurazione dell'albero del Volontariato avrà luogo Sabato 18 Maggio alle ore 18:00. Scarica qui il programmaed i, comunicato stampa
              
              "...Il senso dell’albero sta nei tre rami che crescendo in modo intrecciato e asimmetrico
              di districano verso l’alto aumentando i rami solo nelle parti più esterne. L'utilizzo di acciaio
               "corten" mi permetterà di spezzare l'albero e risaldarlo nelle giunture lasciandolo così com'è
               ... L'aspetto mutevole e le avaiature di colore sono incontrollabili, ed a mio avviso questo è
               un aspetto molto affascinante come per le ceramiche Raku, anche per ricordarci che non possiamo
               controllare tutto nella vita. A chi di voi pensa che l'albero "scompaia" soprattutto in autunno,
               ricordo che una volta che l'aspetto tenderà al rosso mattone/arancione andrà in contrasto con il
               verde del prato. Il verde è composto da due dei tre colori primari, giallo e blu, ed il colore che
                lo mette più a contrasto è il terzo primario che rimane, cioè il rosso. Il corten non sarà rosso,
                 ma un colore che al rosso tenderà sicuro. In più dovete considerare che le foglie  di acciaio
                 lucido, praticamente a specchio, e renderanno la cosa molto "magica" a parere mio. Da scuro,
                  quasi nero l'albero impiegherà mesi, forse anni a diventare marrone/arancione. E voi (come tutti)
                  avrete il piacere di vederlo mutare nel tempo. E quando passerete, avrete la curiosità di vedere
                  cosa e se sarà cambiato qualcosa dalla volta precedente. Ed il cambiamento, positivo o negativo
                  che sia, vi ricordo che è pur sempre "non rimanere fermi". Penso che sia positivo come concetto
                   per quello che è un monumento che per antonomasia è una struttura fissa."
                   
Riccardo Sivelli
Clicca qui per vedere l'elenco delle Associazioni di volontariato attive sul territorio.
 Associazione “L'Albero del Volontariato”
                                      Via Libero Grassi 1- 40033 Casalecchio di reno (BO) 
                                      Tel.
                                      Email: alberodelvolontariato@gmail.com